Contrattazione di istituto: incontro al MIUR sulla nota dell'USR Veneto
Ribadiamo la nostra contrarietà ai contenuti della nota. Disponibilità del MIUR ad intervenire sulla questione.
Si è tenuto nel pomeriggio di lunedì 31 gennaio l'incontro presso il MIUR sulla nota 439 emanata dall'USR Veneto con la quale si mettono pesantemente in discussione le prerogative contrattuali delle RSU e lo stesso CCNL.
Nei giorni scorsi abbiamo richiesto il ritiro della nota ed un incontro urgente al MIUR. Stessa richiesta era stata effettuata unitariamente dalle Organizzazioni sindacali venete.
Nel frattempo lo stesso USR del veneto aveva emanato una seconda circolare che, pur ribadendo la legittimità delle tesi contenute nella prima, riteneva inopportune eventuali modifiche dell'organizzazione del servizio in questa fase dell'anno scolastico.
Durante l'incontro al MIUR, abbiamo ribadito la nostra radicale contrarietà rispetto ai contenuti dei due documenti e chiesto un intervento del MIUR che ribadisca senza ambiguità la vigenza e la piena valenza del CCNL.
L'amministrazione si è dichiarata disponibile ad emanare a breve una propria nota sulla questione.
Non abbasseremo la guardia su questa partita. La difesa del contratto nazionale rappresenta una priorità, in una fase in cui i diritti dei lavoratori sono sotto attacco sia nel settore pubblico che nel settore privato.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1765 del 15 gennaio 2025 - Attività formative percorso formazione e prova personale docente ed educativo neoassunto - Chiarimenti
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 4605 del 13 gennaio 2025 - PNRR Investimento M4C1I3-1 Nuove competenze e nuovi linguaggi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Scuola - Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Personale ATA - Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Molise - Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio