Conferma Incarichi di Presidenza: priorità di nomina per gli ammessi al periodo di formazione del concorso riservato
Gli ammessi al periodo di formazione del concorso riservato, nell’applicare la Direttiva n. 24 dell’8 marzo 2007, sono da nominare con priorità rispetto ai non ammessi.
Gli incarichi di Presidenza dal 2005-2006 vengono conferiti, ai sensi della legge 43/2005, solo a coloro che hanno già ricevuto l’incarico negli anni precedenti: non possono essere assegnati nuovi incarichi.
Le modalità sono regolate da una Direttiva ministeriale: quella di quest’anno è la n. 24 dell’8 marzo 2007.
I posti conferibili sono quelli residuati dopo le immissioni in ruolo dei vincitori dell’ordinario e del riservato sui 3811 posti autorizzati.
Si può verificare che nelle graduatorie degli aspiranti all’incarico sia presente del personale che, partecipando al concorso riservato, non ha superato la prova orale di ammissione al periodo di formazione.
In questo caso riteniamo necessario che il Ministero della Pubblica Istruzione dia una chiara indicazione sulla necessaria priorità di nomina per coloro che invece sono stati ammessi alla formazione rispetto ai non ammessi.
Ciò è stata la prassi delle precedenti Ordinanze (i vincitori di concorso precedono i non vincitori) e ciò era previsto dalla legge finanziaria 448/2001 all’articolo 22 a proposito del precedente concorso riservato ai cosiddetti triennalisti.
L’Amministrazione, inoltre, come abbiamo sempre chiesto nei precedenti incontri, deve farsi carico, con opportuni provvedimenti di utilizzazione, della situazione dei non utilmente graduati del concorso riservato in attesa della nomina in ruolo.
Roma, 17 luglio 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici