Concorsi soli titoli accesso profili professionali personale ATA
Testo OM n. 57 del 27 maggio 2002


Pubblichiamo il testo definitivo dell' O.M. n. 57 del 27 maggio 2002 che detta le regole per l'aggiornamento e la costituzione delle graduatorie permanenti per il personale ATA.
L'O.M. è stata già inviata alla Corte dei Conti e secondo le valutazioni dell'Ufficio Concorsi del Miur dovrebbe ottenere il visto di registrazione entro breve termine.
Per presentare le domande, gli interessati dovranno attendere l'emanazione dei relativi bandi da parte delle Direzioni Regionali.
Il nuovo testo dell'O.M. ad eccezione di alcune modifiche del tutto marginali, coincide con quello della precedente OM: n. 153/2001.
Ancora una volta non sono state accolte le nostre richieste in ordine all'emanazione del bando per il profilo di collaboratore scolastico tecnico addetto all'azienda agraria e alla revisione delle tabelle di valutazione dei titoli.
Il Miur che dice di condividere le nostre proposte, le ha però respinte sostenendo che il loro accoglimento sarebbe stato in contrasto con i principi fissati dal T.U. 297/94 e dal D.M 430/2001
Tutto ciò, rende ancora più evidente, la necessità di approvare, quanto prima , un nuovo regolamento per le assunzioni del personale ATA Tra le novità più significative segnaliamo la valutazione della patente informatica europea al pari del titolo di addestramento per i servizi meccanografici.
Roma, 29 maggio 2002
_________________________
Pubblichiamo la nota ministeriale prot. n. 1607 del 27 maggio 2002.
Oggetto: O.M. n. 57 del 27 maggio 2002 - Concorsi soli titoli accesso profili professionali dell'area A e B del personale ATA della scuola.
Si invia per posta elettronica l'O.M. n. 57 del 27 maggio 2002 concernente l'indizione dei concorsi per soli titoli per l'accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell'area A e B del personale ATA della scuola.
Si sottolinea che la predetta O.M. 57/2002 in pari data è stata inviata alla Corte dei Conti per il necessario visto.
Si rappresenta la necessità che le SS.LL. si adoperino al più presto per la predisposizione degli adempimenti preliminari all'indizione dei citati concorsi ed in particolare alla formulazione del relativo bando, unico per ciascun profilo professionale e per tutte le province di competenza, di modo che, immediatamente dopo la registrazione della citata O.M., i provvedimenti possano essere emanati e pubblicizzati nei modi ivi previsti.
Sarà cura di questo ufficio informare, tempestivamente, le SS.LL di eventuali modifiche apportate al testo e di comunicare gli estremi di registrazione.
Confidando in un puntuale e sollecito adempimento si invitano, infine, le SS.LL. a comunicare, via i-mail < dgpers.div1@istruzione.it>, l'avvenuta ricezione del testo dell'ordinanza.
Il Direttore Generale - Antonio Zucaro
Roma, 29 maggio 2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
- Lombardia - Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
- Bari - “Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola