Concorsi Ispettori scolastici del Ministero della Pubblica Istruzione. Lettera al Ministero
Il Consiglio dei Ministri ha autorizzato un concorso per Dirigenti tecnici. FLC Cgil Cisl Scuola UIL scuola chiedono un incontro al Ministero della Pubblica Istruzione.


Nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale 45 del 23 febbraio 2007 è comparso il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 16 gennaio 2007 con cui si autorizza a bandire procedure di reclutamento a tempo indeterminato per il reclutamento, fra gli altri, di 130 Dirigenti Tecnici presso il Ministero della Pubblica Istruzione.
Il reclutamento dei dirigenti Tecnici, che al Ministero della Pubblica Istruzione coincidono con gli Ispettori Scolastici, merita una particolare attenzione e riflessione, viste le implicazioni sul versante dell’autonomia scolastica e della libertà di insegnamento.
A tale proposito pubblichiamo il testo di una lettera che unitariamente FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola hanno inviato alla Direzione delle Risorse Umane del MPI per discutere di tale questione anche in relazione al reclutamento e alla funzione degli ispettori tecnici.
Roma, 19 marzo 2007
Roma, 19 marzo 2007
Prot. n. 140/2007
Dott. Silvio Criscuoli
Direttore Generale
Direzione Generale Risorse Umane
Dipartimento per la Programmazione
Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76 a
00153 Roma
Oggetto: Bando di concorso 130 posti Dirigenti tecnici per il Ministero della Pubblica Istruzione (DPCM 16 gennaio 2007).
FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola chiedono un incontro urgente per un confronto di merito sul bando di concorso conseguente all’autorizzazione per il reclutamento di 130 Dirigenti Tecnici di cui al DPCM in oggetto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale N. 45 del 23 febbraio 2007.
La funzione tecnica opera nel contesto scolastico essenzialmente come funzione di sostegno e sviluppo alle autonomie scolastiche. Da qui la necessità di un confronto specifico di cui si avanza richiesta.
In attesa di riscontro si coglie l’occasione per inviare cordiali saluti.
Enrico Panini Francesco Scrima Massimo Di Menna
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Note ministeriali Nota 25788 del 28 settembre 2023 - Attivazione monitoraggio ulteriori incarichi temporanei personale ATA
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
- Lombardia - Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023