Concorsi e Contratti dei Dirigenti Scolastici: convocazione al Ministero
A seguito della nostra richiesta il Ministero ci ha convocati per il 19 marzo per discutere dell’applicazione del Decreto milleproroghe e dei Contratti dei Dirigenti Scolastici.


A riscontro della nostra richiesta unitariamente avanzata all’indomani dell’approvazione del Decreto milleproroghe (D.L. 248/2007) il Ministero della Pubblica Istruzione ci ha convocati per le ore 10.30 del 19 marzo 2008. In quella sede si affronteranno i problemi connessi all’applicazione del Decreto stesso.
Con altra lettera unitaria abbiamo, inoltre, chiesto di discutere dei tempi dell’approvazione dell’Atto di indirizzo per il Contratto dell’Area V del quadriennio 2006-2009 e del Contratto integrativo annuale sulla mobilità e la retribuzione di posizione e di risultato. Anche di questo discuteremo il giorno 19 marzo.
Di seguito il testo della convocazione.
Roma, 5 marzo 2008
_________________
Roma, 4 marzo 2008
Prot. N. A00DEGPER.3940
Alle Organizzazioni Sindacali
FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS ANP
Oggetto: Area V Dirigenza Scolastica – Incontro del 19 marzo 2008, ore 10.30
Le Organizzazioni Sindacali in indirizzo sono invitate a partecipare all’incontro che si terrà il giorno 19 marzo 2008, alle ore 10.30, presso la stanza n. 474, terzo piano, con il seguente ordine del giorno:
-
Conversione in Legge del D.L. 21 12 2007, n. 248 – Corsi-concorsi a Dirigente Scolastico – Applicazione art 24 quinquies;
-
Atto di indirizzo, contratto vigente, contratto integrativo sulla mobilità e sulla retribuzione di risultato;
-
Varie ed eventuali.
Per IL DIRETTORE GENERALE
IL DIRIGENTE
Giampaolo Pilo
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Note ministeriali Nota 25788 del 28 settembre 2023 - Attivazione monitoraggio ulteriori incarichi temporanei personale ATA
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
- Lombardia - Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023