Comunicato unitario sulle Reti di scuole. Costituirle non è un obbligo
I Sindacati Scuola comunicano di aver ottenuto un chiarimento dal MIUR: le Reti di ambito non sono previste dalla legge; l’adesione delle Scuole alle Reti non è affatto un obbligo.


FLC CGIL CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal, in seguito all’incontro al MIUR del 21 giugno 2016, hanno emanato un comunicato unitario sulla costituzione delle Reti di scuole prevista dai commi 70-74 dell’art. 1 della Legge 107/2015.
In esso si esprime soddisfazione per aver ricevuto assicurazione da parte del Capo Dipartimento dell’Istruzione del MIUR che sarà inviato un chiarimento agli USR (Uffici Scolastici regionali) e alle Scuole in cui si preciserà che la Nota del 7 giugno 2016 è solo un contributo di un gruppo di lavoro ministeriale e che non vi è nessun obbligo di adesione alle reti da parte delle Istituzioni scolastiche.
___________________
FLC CGIL CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal
Comunicato unitario
Nell’incontro svoltosi il pomeriggio del 21 giugno 2016 tra FLC CGIL CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal e il Capo Dipartimento dell’Istruzione del MIUR, a seguito di una specifica richiesta avanzata dai Sindacati, l’Amministrazione ha precisato che la Nota del 7 giugno 2016, prot. N. 2151 (con Indicazioni e modelli allegati), relativa alla costituzione delle reti di scuole, va considerata semplicemente come un contributo elaborato da un gruppo di lavoro ministeriale, che tale resta e come tale può o non può essere utilizzato.
Di ciò si darà precisazione con apposita Nota ministeriale che sarà inviata quanto prima alle Istituzioni scolastiche.
FLC CGIL CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal esprimono la propria soddisfazione per l’esito dell’incontro in quanto risulta chiaro, come hanno sostenuto nel corso del confronto con l’Amministrazione, che:
- nella stessa legge 107/2015 art 1 comma 70 non è prevista la costituzione delle Reti di Ambito ma solo la costituzione di Reti di scopo tra le scuole del medesimo ambito
- l’adesione delle istituzioni scolastiche alle reti è nella piena facoltà delle singole istituzioni scolastiche che possono ben decidere di non farne parte
- gli Uffici Scolastici Regionali hanno solo il compito di promuovere reti di scuole ma senza forzature di tempi e senza obbligo di adesione da parte delle istituzioni scolastiche.
Le Organizzazioni sindacali non hanno mancato di sottolineare come l’autonomia scolastica sia valore costituzionale intangibile e non comprimibile, e nel contempo hanno ribadito come ogni aspetto che riguardi l’organizzazione del lavoro e l’utilizzazione del personale Docente e ATA, sia pur nell’ambito delle reti di scuole, deve essere oggetto di relazioni sindacali di Istituto o territoriali.
Roma, 22 giugno 2016
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN. Si comincia dalla parte comune
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
- Note ministeriali Nota 4302 del 14 gennaio 2023 – FAQ PNRR Investimento 3.2: Scuola 4.0
- Note ministeriali Nota 4062 del 13 gennaio 2023 - Proroga scadenze avvisi PON finanziati con risorse REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Puglia - FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 23 al 29 gennaio 2023
- Oristano - 27 gennaio, giornata della memoria. Il contributo della Scuola del Popolo