Reti di scuole: convocazione al MIUR il 21 giugno 2016
A seguito di una specifica richiesta unitaria si terrà un incontro tra l’Amministrazione e i Sindacati Scuola al MIUR Dipartimento dell’Istruzione. Una nota Miur chiarisce: la data del 30 giugno non è perentoria.


I Sindacati Scuola sono stati convocati per il 21 giugno 2016 alle 15.30 presso il Capo Dipartimento dell’Istruzione, Dott.ssa Rosa De Pasquale, per un confronto di merito sulla costituzione delle reti di scuole.
La convocazione segue una richiesta formale inviata da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS martedì 14 giugno in cui si sottolineavano i tempi impossibili concessi alle scuole per la costituzione delle reti (30 giugno 2016) come anche i compiti impropri di carattere amministrativo che si pensa di riversare sulle segreterie scolastiche.
Le indicazioni ministeriali, peraltro, danno per scontata l’adesione alle reti, in particolare alle reti di Ambito, considerando la delibera dei Consigli di Istituto come una mera formalità. E certamente la costituzione delle reti non può essere considerato un passaggio di ordinaria amministrazione, tanto che lo stesso Miur ha dovuto chiarire che il 30 giugno non è una data perentoria per la costituzione delle reti di scopo. La nostra aspra critica e la richiesta di incontro inviata dai sindacati scuola al Miur hanno sortito subito due effetti, la precisazione sulla non perentorietà della data e la convocazione tempestiva del tavolo sindacale per il prossimo giorno 21 giugno.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
VIII ciclo del TFa sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici