Reti di scuole: convocazione al MIUR il 21 giugno 2016
A seguito di una specifica richiesta unitaria si terrà un incontro tra l’Amministrazione e i Sindacati Scuola al MIUR Dipartimento dell’Istruzione. Una nota Miur chiarisce: la data del 30 giugno non è perentoria.
I Sindacati Scuola sono stati convocati per il 21 giugno 2016 alle 15.30 presso il Capo Dipartimento dell’Istruzione, Dott.ssa Rosa De Pasquale, per un confronto di merito sulla costituzione delle reti di scuole.
La convocazione segue una richiesta formale inviata da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS martedì 14 giugno in cui si sottolineavano i tempi impossibili concessi alle scuole per la costituzione delle reti (30 giugno 2016) come anche i compiti impropri di carattere amministrativo che si pensa di riversare sulle segreterie scolastiche.
Le indicazioni ministeriali, peraltro, danno per scontata l’adesione alle reti, in particolare alle reti di Ambito, considerando la delibera dei Consigli di Istituto come una mera formalità. E certamente la costituzione delle reti non può essere considerato un passaggio di ordinaria amministrazione, tanto che lo stesso Miur ha dovuto chiarire che il 30 giugno non è una data perentoria per la costituzione delle reti di scopo. La nostra aspra critica e la richiesta di incontro inviata dai sindacati scuola al Miur hanno sortito subito due effetti, la precisazione sulla non perentorietà della data e la convocazione tempestiva del tavolo sindacale per il prossimo giorno 21 giugno.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici