
Circolare del Miur CCNI: subito i contratti regionali
Pubblichiamo la CM n. 103 del 23 settembre riguardante la stipula del CCNI dei Dirigenti Scolastici. Il Ministero sollecita la definitiva sottoscrizione dei Contratti Collettivi Regionali Integrativi in seguito ai quali potranno essere corrisposti i compensi relativi alla retribuzione di posizione e di risultato.


Pubblichiamo la CM n. 103 del 23 settembre riguardante la stipula del CCNI dei Dirigenti Scolastici. Il Ministero sollecita la definitiva sottoscrizione dei Contratti Collettivi Regionali Integrativi in seguito ai quali potranno essere corrisposti i compensi relativi alla retribuzione di posizione e di risultato.
Roma, 27 settembre 2002
Dipartimento per i servizi nel territorio
Direzione Generale del Personale della Scuola e dell'Amministrazione
Uff. V
Prot. n.2210
C.M. n.103
Roma, 23 settembre 2002
OGGETTO: contratto integrativo nazionale (C.I.N.) per il personale dell'area V della dirigenza scolastica relativo al periodo 1.9.2000/31.12.2001 - Sottoscrizione definitiva.
Facendo seguito alla C.M. n. 71, prot. n. 1602 del 18.6.2002, con la quale è stata trasmessa l'ipotesi di accordo del 28.5.2002, si comunica, per gli adempimenti di competenza delle SS.LL. che, a seguito della certificazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica (nota prot. n. 13622/02 - 7.515 del 9.8.2002), in data 23 settembre 2002 è stato sottoscritto in via definitiva il contratto integrativo nazionale per il personale dell'area V della dirigenza scolastica relativo al periodo 1.9.2000 - 31.12.2001.
Il testo definitivo di detto Contratto integrativo nazionale, che è produttivo di effetti giuridici dalla suddetta data di sottoscrizione definitiva, è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Per l'immediato, detto testo definitivo è rinvenibile sulla rete INTRANET e sul sito INTERNET di questo Ministero e non viene quindi allegato alla presente circolare.
Con l'occasione si ritiene opportuno richiamare l'attenzione delle SS.LL. sulla esigenza di concludere sollecitamente gli adempimenti di competenza per perfezionare il contratto integrativo regionale. Infatti, solo dopo tale perfezionamento, è possibile attivare i fondi regionali e corrispondere i trattamenti accessori ai dirigenti scolastici (retribuzione di posizione e di risultato).
Il Servizio per gli Affari economico-finanziari, che legge per conoscenza, è pregato di curare gli atti conseguenti di propria competenza apportando le necessarie variazioni ai capitoli di bilancio.
IL DIRETTORE GENERALE - F.to A. Zucaro
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Formazione commissioni Esame di Stato conclusivo secondo ciclo di istruzione as 2024/2025
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”