Cade la proposta di blocco quinquennale per tutti i docenti neo assunti
L’emendamento è stato ritenuto inammissibile dal Presidente del Senato perché non coerente con i contenuti del DL “semplificazioni”. La FLC CGIL ne aveva chiesto l’abrogazione


L’emendamento al “DL semplificazione” che prevedeva la permanenza quinquennale dei neo-assunti sulla scuola è stato dichiarato improponibile dal Presidente del Senato e pertanto non è stato ammesso alla votazione. Oltre a questo emendamento sul blocco quinquennale sono molti altri gli emendamenti bocciati che stanno modificando il “DL semplificazioni” in fase di conversione.
La proposta di blocco quinquennale, se accolta, avrebbe comportato una ingiustificata penalizzazione del personale docente oltre che una grave incursione in materia contrattuale.
È auspicabile pertanto che questa proposta venga definitivamente archiviata e non diventi oggetto, come trapela da alcune dichiarazioni, di un disegno di legge ad hoc che solleverebbe la contrarietà e l’opposizione del sindacato e di tutti i docenti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici