Avvio anno scolastico e tematiche politiche dell'infanzia
Pubblichiamo la lettera del Coordinamento Nazionale Politiche dell’infanzia e della sua scuola
Pubblichiamo la lettera che il Coordinamento Nazionale Politiche dell’infanzia e della sua scuola ha inviato al Capo della Segreteria del Ministro richiedendo un incontro urgente per rappresentare le problematiche inerenti all’avvio dell’anno scolastico.
Roma, 13 luglio 2001
Testo lettera
Il Coordinamento nazionale politiche dell’infanzia e della sua scuola (CGIL Scuola CISL Scuola UIL Scuola SNALS, AIMC ANDIS CIDI FNISM MCE) secondo una prassi già consolidata con i precedenti Ministri della Pubblica Istruzione richiede, per il tramite della S.V., un incontro con il sig. Ministro Letizia Moratti.
L’incontro riveste carattere d’urgenza, anche in relazione ad un sereno avvio dell’anno scolastico, in considerazione del ritiro del decreto ‘91/2001, progetto nazionale triennale di innovazione degli ordinamenti della scuola dell’infanzia, che avrebbe consentito di affrontare problematiche afferenti lo sviluppo della scuola dell’infanzia e dei processi formativi di qualità per i bambini dai 3 ai 6 anni.
In attesa di cortesi comunicazioni si forniscono in allegato i recapiti telefonici ai quali fare riferimento.
Distinti saluti
Il Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola
Roma, 11 luglio 2001
CGIL SCUOLA - G. Zunino
CISL SCUOL.A - M. Boschi
UIL SCUOLA - N. Ranieri
SNALS - S. De Luca
AIMC - A. D’Episcopo
ANDIS - M. Pasciuti
CIDI - S. Valentini
FNISM - G. Corduas
MCE - D. Penso
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici