
Una nota ministeriale proroga i contratti Ata. Un atto decisamente incompleto nell’attuale situazione
Possibile prorogare i contratti oltre il termine delle lezioni, ma nulla si dice sul prolungamento dei contratti Covid. Una nota decisamente al di sotto delle reali necessità dei bisogni delle scuole. Si impone la necessità di stabilizzare subito in diritto tutti i posti liberi in organico di fatto.


Il Ministero ha emanato la consueta nota annuale riguardante le proroghe delle supplenze temporanee del personale ATA, dopo il termine delle lezioni.
La circolare in questione ricalca sostanzialmente quelle emanate nei precedenti anni scolastici senza tenere però conto, come richiesto ripetutamente dalla FLC Cgil, dell’eccezionalità della situazione in cui si trovano le scuole per cui si rendono necessarie le proroghe anche dei cosiddetti contratti “Covid”.
Come FLC CGIL, continueremo ad esercitare la nostra iniziativa presso il Mi al fine di ottenere un rafforzamento dell’organico Ata insieme al superamento definitivo della inaccettabile differenza esistente tra la durata dei contratti a tempo determinato stipulati sui posti in organico di fatto (scadenza 30 giugno) e la durata di quelli stipulati in organico di diritto (termine al 31 agosto). Le scuole sono aperte 12 mesi l’anno e il personale Ata lavora a pieno ritmo anche durante i mesi di luglio e agosto.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Milleproroghe: il Governo non proroga i contratti ATA per il PNRR e Agenda Sud. Le misure contenute nella legge
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)