Una nota ministeriale proroga i contratti Ata. Un atto decisamente incompleto nell’attuale situazione
Possibile prorogare i contratti oltre il termine delle lezioni, ma nulla si dice sul prolungamento dei contratti Covid. Una nota decisamente al di sotto delle reali necessità dei bisogni delle scuole. Si impone la necessità di stabilizzare subito in diritto tutti i posti liberi in organico di fatto.


Il Ministero ha emanato la consueta nota annuale riguardante le proroghe delle supplenze temporanee del personale ATA, dopo il termine delle lezioni.
La circolare in questione ricalca sostanzialmente quelle emanate nei precedenti anni scolastici senza tenere però conto, come richiesto ripetutamente dalla FLC Cgil, dell’eccezionalità della situazione in cui si trovano le scuole per cui si rendono necessarie le proroghe anche dei cosiddetti contratti “Covid”.
Come FLC CGIL, continueremo ad esercitare la nostra iniziativa presso il Mi al fine di ottenere un rafforzamento dell’organico Ata insieme al superamento definitivo della inaccettabile differenza esistente tra la durata dei contratti a tempo determinato stipulati sui posti in organico di fatto (scadenza 30 giugno) e la durata di quelli stipulati in organico di diritto (termine al 31 agosto). Le scuole sono aperte 12 mesi l’anno e il personale Ata lavora a pieno ritmo anche durante i mesi di luglio e agosto.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Personale ATA: applicativo Passweb, richiesta di incontro al Ministero
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via le domande. La nostra scheda
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Allegato A Griglia di valutazione della prova orale