Un numero speciale del giornale FLC sul personale ATA
Le iniziative intraprese dalla FLC nell’anno scolastico 2014/2015, le prossime mobilitazioni unitarie. Uno speciale del Giornale della Effelleci sulle iniziative di tutela e di valorizzazione del lavoro di Assistenti Amministrativi, dei Tecnici, dei Collaboratori Scolastici e dei DSGA.


La FLC CGIL ha pubblicato un approfondimento sul Giornale della Effelleci di settembre interamente dedicato alle mobilitazioni a fianco del personale ATA della scuola.
Ripercorriamo assieme le tappe principali delle nostre iniziative in sostegno alla risoluzione delle gravi problematiche lavorative che coinvolgono questo personale, per evidenziare come la sua presenza sia stata ed è una costante nelle nostre azioni rivendicative, rivolte a far emergere questo settore di lavoratori “dall’invisibilità istituzionale”, in cui finora sono stati relegati.
La legge di Stabilità ha decretato ancora tagli, impedimenti alle supplenze e blocco alle immissioni in ruolo sul turn over; la legge 107 ha sancito la sua esclusione dalla stabilizzazione, anche quando la Giustizia Europea ne aveva statuito il sacrosanto diritto! Eppure si tratta del lavoro di professionalità essenziali alla scuola, molto specifiche e tra loro diverse, ma tutte “fondamentali” perché orientate al soddisfacimento delle esigenze didattiche degli alunni.
Prossima tappa il 22 ottobre 2015 con il flash mob organizzato insieme agli altri sindacati scuola davanti al Ministero, per tutelare i diritti e per rendere pubblico il valore del lavoro ATA nella scuola.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Sbloccato il pagamento di indennità e attività aggiuntive a docenti e ATA
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024