
Sciopero personale Ata. Il comunicato congiunto di FLC CGIL e Federazione Italiana per il superamento dell'handicap
Il blocco delle posizioni economiche Ata mette a repentaglio il diritto degli alunni con disabilità ad avere un’inclusione scolastica di qualità. La FLC CGIL e la Fish pronti ad intraprendere iniziative comuni per il ripristino delle posizioni economiche.


Pubblichiamo il comunicato congiunto di FLC CGIL e Federazione Italiana per il superamento dell'handicap sulla grave situazione che si è venuta a creare nella scuola per la mancata retribuzione delle posizioni economiche del personale ATA. Tale comunicato è stato concordato a seguito dell’incontro svoltosi ieri 17 febbraio 2014.
Ogni giorno che passa si rafforzano sempre di più le ragioni dello sciopero indetto dalla FLC CGIL a cui si aggiunge la tutela legale che offriremo agli interessati per ottenere la restituzione delle somme illegittimamente trattenute dal Mef già con il cedolino di febbraio 2014.
Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH)
Federazione Lavoratori Conoscenza CGIL (FLC CGIL)
Comunicato congiunto
Sostegno alla protesta dei lavoratori della scuola per la difesa
delle posizioni economiche di supporto agli alunni con disabilità
La FISH e la FLC CGIL, nell’incontro di oggi 17 febbraio fra le rappresentanze delle due Federazioni, presenti il Vicepresidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap - Salvatore Nocera - e il Segretario Generale della FLC CGIL - Domenico Pantaleo - hanno valutato come assai grave la situazione che si è venuta a creare nel mondo della scuola per la mancata retribuzione delle posizioni economiche del personale ATA.
In particolare si ritengono inaccettabili le misure governative perché interrompono di fatto un servizio, contrattualmente previsto, a beneficio degli alunni con disabilità e compromettono per il futuro la realizzazione concreta del processo di inclusione di cui l’efficienza e continuità del servizio e le posizioni economiche sono strumento fondamentale.
Le due Federazioni ritengono meritevoli di ogni sostegno le azioni di protesta, indette dalla FLC CGIL e da altri sindacati che vorranno intraprendere la stessa protesta, che prevedono l’astensione da tutte le attività aggiuntive a partire dal 21 febbraio e fino al 22 marzo 2014, con particolare riferimento all’assistenza igienica agli alunni con disabilità gravi, da cui i collaboratori scolastici legittimamente si astengono a causa della sospensione unilaterale governativa dell’apposita indennità prevista dal CCNL.
Per tale motivo si impegnano a favorire incontri fra le strutture regionali e territoriali delle rispettive organizzazioni affinché sia data la massima visibilità alla protesta e si coinvolgano le famiglie degli alunni con disabilità chiedendone collaborazione e sostegno.
Nei prossimi giorni FISH e FLC CGIL assumeranno le opportune iniziative nei confronti del nuovo Governo affinché si possano definire gli interventi necessari a garantire il ripristino delle posizioni economiche Ata e il diritto degli alunni con disabilità ad avere un’inclusione scolastica di qualità oltre che costituzionalmente tutelata.
Roma, 17 febbraio 2014
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)