Risorse per attività ATA valutazione GPS: trasferimento diretto alle scuole
Per la FLC CGIL un ulteriore, inaccettabile ritardo nel pagamento dei compensi spettanti al personale ATA per attività oramai rese da molto tempo.
Il Ministero con la nota prot. n. 51530 del 9 novembre 2022 ha informato le Organizzazioni sindacali delle criticità tecnico-operative, intervenute durante la procedura di assegnazione delle risorse finanziarie – relative ai compensi dovuti al personale ATA (compresi i DSGA) per le prestazioni aggiuntive rese ad agosto e settembre 2020 per la valutazione delle istanze di inserimento delle GPS - che hanno impedito agli Uffici Scolastici Regionali di portare a termine i conferimenti delle somme sui POS delle scuole.
Tali somme erano dovute a seguito della sottoscrizione dell’Ipotesi di CCNI del 4 maggio 2022.
A seguito delle nostre costanti sollecitazioni, il Ministero ha individuato un diverso iter procedurale che prevede l’assegnazione delle risorse alle scuole beneficiarie, direttamente da parte della Direzione delle Risorse Umane e Finanziarie, previa verifica degli importi da parte degli USR, che è attualmente in corso. Pertanto, sulla base dei monitoraggi, che stanno effettuando gli USR, il MI procederà a comunicare e a conferire tali risorse direttamente alle scuole.
La FLC CGIL ritiene inaccettabile questo ulteriore ritardo ed auspica che, dopo due anni, questa operazione si possa finalmente concludere per arrivare celermente al pagamento dei compensi dovuti al personale ATA interessato per attività oramai rese da molto tempo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 - Adempimenti propedeutici operazioni avvio as 2025-26