Risorse per attività ATA valutazione GPS: trasferimento diretto alle scuole
Per la FLC CGIL un ulteriore, inaccettabile ritardo nel pagamento dei compensi spettanti al personale ATA per attività oramai rese da molto tempo.


Il Ministero con la nota prot. n. 51530 del 9 novembre 2022 ha informato le Organizzazioni sindacali delle criticità tecnico-operative, intervenute durante la procedura di assegnazione delle risorse finanziarie – relative ai compensi dovuti al personale ATA (compresi i DSGA) per le prestazioni aggiuntive rese ad agosto e settembre 2020 per la valutazione delle istanze di inserimento delle GPS - che hanno impedito agli Uffici Scolastici Regionali di portare a termine i conferimenti delle somme sui POS delle scuole.
Tali somme erano dovute a seguito della sottoscrizione dell’Ipotesi di CCNI del 4 maggio 2022.
A seguito delle nostre costanti sollecitazioni, il Ministero ha individuato un diverso iter procedurale che prevede l’assegnazione delle risorse alle scuole beneficiarie, direttamente da parte della Direzione delle Risorse Umane e Finanziarie, previa verifica degli importi da parte degli USR, che è attualmente in corso. Pertanto, sulla base dei monitoraggi, che stanno effettuando gli USR, il MI procederà a comunicare e a conferire tali risorse direttamente alle scuole.
La FLC CGIL ritiene inaccettabile questo ulteriore ritardo ed auspica che, dopo due anni, questa operazione si possa finalmente concludere per arrivare celermente al pagamento dei compensi dovuti al personale ATA interessato per attività oramai rese da molto tempo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024