
Richiesta FLC CGIL per lo spostamento dell’entrata in vigore di PagoPA
La FLC CGIL ha chiesto al Ministero lo spostamento a gennaio 2021 della data di entrata in vigore della piattaforma per i pagamenti con la PA.


A seguito dell’introduzione obbligatoria, dal prossimo 30 giugno 2020, del sistema centralizzato Pago in Rete sulla piattaforma PagoPA (nota ministeriale 1125 dell’8 maggio 2020), per ricevere i pagamenti da parte delle famiglie per i servizi scolastici, la FLC CGIL si è attivata con il Ministero per fare in modo di spostarne l’attivazione a gennaio 2021.
La tempistica prevista dal Ministero è, infatti, inadeguata al complicato periodo che stiamo ancora attraversando, dato che molte segreterie sono chiuse, che il personale sta lavorando da casa in smart working e i rapporti con le famiglie sono anch’essi gestiti a distanza.
Tra l’altro, è stato attivato un corso da parte del MI che, dopo pochi giorni è risultato al completo, con moltissimi DSGA risultati fuori dalla formazione, che va fatta preventivamente in modo capillare a tutti.
Riteniamo che nel momento di emergenza che stiamo tutt’ora vivendo nel Paese, le procedure debbano essere le più semplificate possibili, non aggiungendo ulteriore lavoro e complessità alle scuole e alle famiglie che dovranno per forza avere un computer e una connettività ad Internet per effettuare i pagamenti.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)