Problematiche del personale ATA: richiesta unitaria al Ministero per l’apertura di un tavolo di confronto
I sindacati intendono sollecitare il Ministero ad un’informativa tempestiva sulle tematiche ATA oggetto della richiesta.


La FLC CGIL, assieme agli altri sindacati, ha inviato una richiesta unitaria di convocazione al Ministero per l’apertura di un tavolo di confronto in merito all’aggiornamento delle graduatorie di prima fascia ATA e all’emanazione del bando di concorso per l’avvio della terza procedura assunzionale del personale ex LSU e Appalti storici.
In particolare, sulla procedura degli ex Lsu, riteniamo inaccettabile il ritardo di oltre un anno da parte dei Ministeri interessati che, con il loro silenzio, hanno arrecato un grave danno ai lavoratori coinvolti, rimasti senza lavoro e senza ammortizzatori sociali.
È nostra precisa intenzione sollecitare l’Amministrazione al ripristino di regolari relazioni sindacali, che si sono allentate a seguito dei lunghi tempi di insediamento dell’apparato politico al Ministero dopo il cambio di governo.
______________________
![]() |
Roma, 22 febbraio 2023
Al Ministero dell'Istruzione
Direttore Generale del Personale
Dott. Filippo Serra
Alla Responsabile Nazionale ATA
Dott. ssa Mariarita Calvosa
Oggetto: Richiesta convocazione problematiche personale ATA.
Le scriventi Organizzazioni Sindacali ritengono necessario riaprire un tavolo di confronto relative alle problematiche del personale ATA, con particolare riferimento a:
- Aggiornamento O.M. 23.02.2009, n. 21 – 1^ Fascia ATA;
- Aggiornamento personale ex LSU – Informativa concorso;
Per tali motivi chiedono una convocazione - possibilmente in tempi rapidi - per l’analisi di merito della materia.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: pubblicati i decreti di riparto delle risorse su STEM, sulla formazione linguistica e formazione sulla transizione digitale
-
Problematiche del personale ATA: richiesta unitaria al MIM per un incontro urgente
-
Concorso 24 mesi ATA 2022/2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: sostanziale condivisione su miglioramenti normativi e attribuzione degli ultimi aumenti
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
- Note ministeriali Nota 16358 del 17 maggio 2023 - Iscrizioni ai percorsi di istruzione degli adulti a.s. 2023/2024