Problematiche del personale ATA: l’Ufficio di Gabinetto del MIUR convoca i sindacati per il 9 ottobre 2017
Riprendono gli incontri sulle tematiche ATA: assunzioni straordinarie, sostituzione degli assenti, concorso riservato per i facenti funzione Dsga e soluzioni amministrative urgenti per affrontare le altre questioni irrisolte.


A seguito degli impegni presi dal Capo di Gabinetto negli incontri del 21 e 22 settembre 2017, il Ministero ha convocato le organizzazioni sindacali per lunedì 9 ottobre 2017, alle ore 15.30, per riprendere il confronto sulle tematiche del personale ATA.
Il 22 settembre 2017 era stata trovata una soluzione immediata al problema del conferimento delle supplenze con la sottoscrizione di una intesa politica MIUR-Sindacati, rimandando ad una successiva programmazione del tavolo, la discussione su un pacchetto di misure da inserire nella legge finanziaria e che rappresentano la soluzione alle maggiori criticità del settore.
Proseguirà l’impegno e l’azione della FLC CGIL nei riguardi dei lavoratori ATA per una puntuale applicazione dell’intesa e per il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo posti: ripristino dei diritti, piena funzionalità dei servizi scolastici, contratto e contrattazione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro all’Aran per l’illustrazione del nuovo Atto di indirizzo
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022