
Posizioni economiche personale ATA: le indicazioni operative del MIUR
Il MIUR dà il via alle nuove posizioni economiche da attribuire al personale ATA con decorrenza 1 settembre 2013. Le domande scadono il 5 febbraio 2012.


Il MIUR ha diramato la nota 8887/12, applicativa dell'Accordo siglato il 12 maggio 2011 (vedi correlati) sulle posizioni economiche del personale ATA al fine di attivare le procedure in previsione dell'esaurimento delle graduatorie dei beneficiari, in caso di mancanza di aspiranti (pensionamenti, surroghe, etc.).
Al momento non è possibile presentare alcuna domanda, ma bisognerà aspettare una successiva comunicazione del MIUR.
Possono presentare domanda gli assistenti amministrativi, tecnici e collaboratori scolastici con incarico a tempo indeterminato che non sono beneficiari delle posizioni economiche e che hanno rinunciato all’attribuzione del beneficio/sono stati depennati dalla graduatoria.
La domanda va presentata tramite la scuola di titolarità.
Alla nota ministeriale sono allegati due elenchi dai quali è possibile desumere il personale beneficiario della prima e seconda posizione che nel prossimo triennio potrebbe essere collocato in pensione.
Appena il MIUR renderà noto il periodo di presentazione delle domande metteremo a disposizione una scheda più dettagliata.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Milleproroghe: il Governo non proroga i contratti ATA per il PNRR e Agenda Sud. Le misure contenute nella legge
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)