![Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici](/pictures/20240101/liberi-di-pensare-e-di-criticare-petizione-banner.png)
Posizioni economiche ATA: il MEF regolarizza il beneficio economico
Con un apposito comunicato il sistema NoiPa afferma che non saranno operate le trattenute su alcune posizioni economiche da marzo 2014. La lotta continua.
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
Con nota n. 28 del 10 marzo 2014 il Ministero dell’Economia comunica alle Ragionerie territoriali dello Stato che da marzo non dovranno più essere operate delle trattenute su alcune fattispecie di posizioni economiche.
Come si ricorderà, improvvisamente e senza consultare il MIUR, il MEF aveva disposto la sospensione del pagamento anche delle posizioni economiche acquisite prima del 2011.
Ora, con la nota che alleghiamo, si comunica che sul cedolino di marzo le ragionerie non dovranno più operare la trattenuta e che dovranno provvedere a restituire anche quanto trattenuto nel mese di febbraio.
In particolare, è stata salvaguardata la prima posizione economica acquisita prima del settembre 2011 del personale di area B poi passato alla seconda posizione; come è stata salvaguardata la stessa prima posizione economica per il personale che abbia stipulato un contratto a tempo determinato dopo il primo settembre 2011.
Il beneficio della posizione economica, invece, non è stato confermato per i collaboratori scolastici che dopo il settembre 2011 siano passati all’area B.
Si stanno ancora acquisendo, ai fini della completa regolarizzazione, i dati precisi presso il MIUR circa l’effettiva decorrenza giuridica (non presente a NoiPa) di alcune posizioni che potrebbero ricadere in un periodo di contratto a tempo determinato.
Con lentezza, dunque, si stanno mettendo le cose a posto. Segno evidente che la nostra pressione, sostenuta dall’iniziativa di sciopero lanciata dalla FLC CGIL, sta dando i suoi frutti. Vedi emendamento approvato al Senato per il mantenimento delle posizioni economiche fino al 31 agosto 2014, sblocco immissioni in ruolo contingente 2013/2014.
Lo sciopero dalle attività aggiuntive (dal 21 febbraio al 22 marzo) prosegue fino ad acquisire il massimo degli obiettivi possibili:
- ripristino integrale delle posizioni economiche
- immissioni in ruolo su tutti i posti liberi
- intangibilità dei fondi Mof.
- ripristino compenso indennità di funzioni superiori secondo la misura prevista dal Ccnl
- atto di indirizzo per indennità dei Dsga che reggono due scuole
- stabilizzazione assistenti amministrativi facenti funzioni di Dsga
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
-
Legge di bilancio 2025: sintesi delle principali misure per i settori della conoscenza
-
Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
-
Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
-
La FLC CGIL vince il ricorso contro la norma che nega alle lavoratrici precarie di fruire del “Bonus Mamma”
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 4605 del 13 gennaio 2025 - PNRR Investimento M4C1I3-1 Nuove competenze e nuovi linguaggi
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam