Personale ATA: fumata nera. La FLC CGIL chiede e ottiene l'intervento del Ministro
Il Miur conferma gli organici. Le posizioni economiche saranno tagliate con decorrenza 2011. Silenzio sulle immissioni in ruolo. Per la FLC CGIL è mobilitazione.


A seguito delle nostre pressanti richieste si è svolto nella serata di giovedì 9 maggio l'incontro tra Miur e sindacati scuola sulle tematiche del personale ATA.
L'informativa del Ministero
Organici. Confermati, per il prossimo anno scolastico, i criteri di attribuzione alle scuole del personale ATA secondo le tabelle già adottate quest'anno. Il 15 maggio proseguirà il confronto.
Posizioni economiche. Il Dipartimento della funzione pubblica ha dato parere negativo all'ipotesi di accordo sull'attribuzioni delle posizioni economiche di cui all'accordo Miur/sindacati scuola del 12 maggio 2011. Questo per effetto delle norme di razionalizzazione della spesa pubblica introdotte da Tremonti (DL 78/2010). Ciò comporta il recupero delle somme già percepite dagli ATA nel 2011 e l'impossibilità, per il futuro, di attivare nuove posizioni economiche fino a quando non ci sarà il rinnovo del contratto di lavoro.
Immissioni in ruolo e gestione nomine fino all'avente diritto. Nessuna immissione in ruolo e permanenza delle nomine fino all'avente diritto sui posti di assistente amministrativo e assistente tecnico.
Il nostro commento
Siamo di fronte ad un vero e proprio accanimento da parte delle burocrazie ministeriali nei confronti del personale ATA: il Mef e il Dipartimento della funzione pubblica hanno impiegato due lunghissimo anni per dare il loro parere.
Il segretario generale della FLC CGIL Domenico Pantaleo ha denunciato questo ennesimo beffardo rinvio delle immissioni in ruolo e la truffa che si sta per commettere con il taglio delle posizioni economiche: un grave atto di irresponsabilità perché il Mef e il Dipartimento della funzione pubblica hanno impiegato due lunghissimi anni per dare il loro parere.
Ogni limite di decenza è stato superato.
Pantaleo ha messo a conoscenza il Capo di Gabinetto del Miur dott. Fiorentino sullo stato dei fatti e ottenuto da questi rassicurazioni circa l'intervento del Ministro Carrozza nei confronti del Mef al fine di ottenere le immissioni in ruolo e fermare il taglio dello stipendio di diverse migliaia di persone.
La nostra posizione è chiara:
- immissioni in ruolo subito
- giù le mani dal salario degli ATA
- revisione dei criteri di attribuzione degli organici in relazione al nuovo assetto della rete scolastica e al funzionamento dei laboratori nella scuola del primo ciclo.
Adesso ci aspettiamo una risposta politica tempestiva e adeguata o sarà mobilitazione.
C'è un'emergenza ATA di cui l'amministrazione sembra sottovalutare la drammaticità.
Seguiamo con attenzione l'intera vicenda e ne daremo un puntuale aggiornamento nelle prossime notizie.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Sbloccato il pagamento di indennità e attività aggiuntive a docenti e ATA
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024