Personale ATA ex LSU: il Ministero proroga i termini per la mobilità al 7 giugno 2021
A seguito dell’Intesa sottoscritta tra Ministero e i sindacati, è stata emanata oggi la nota che proroga le funzioni per consentire alle scuole di procedere con le ulteriori operazioni di mobilità.


Il Ministero dell’Istruzione ha emanato la nota prot. nr. 15991 del 21 maggio 2021, relativa alla proroga dei termini di scadenza della mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2021/2022, a seguito dell’Intesa sottoscritta con le Organizzazioni Sindacali per l’integrazione del CCNI 3 agosto 2020 e riguardante la mobilità del personale ex LSU che ha ottenuto la trasformazione dei contratti da part-time a tempo pieno.
Questo ai fini della corretta gestione delle situazioni di soprannumerarietà e di esubero in ambito provinciale, prevedendo l’inclusione del personale destinatario della trasformazione del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno nelle graduatorie di istituto finalizzate all’individuazione dei soprannumerari.
Le operazioni sono state prorogate dal 21 maggio al 7 giugno 2021 per la comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili e dall’11 giugno al 25 giugno 2021 per la pubblicazione dei movimenti.
Il Ministero fornirà ulteriori indicazioni circa le modalità di gestione sul sistema informatico dei posti e dei contratti interessati dalla suddetta procedura.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
-
Concorso 24 mesi ATA 2022/2023
-
Personale ATA al Ministero: le proposte della FLC CGIL, l’emergenza Emilia Romagna e Marche
-
Problematiche del personale ATA: la FLC CGIL ottiene l’impegno del Ministero sulla formazione
-
Concorso 24 mesi ATA 2022/2023: prorogata al 25 maggio la presentazione delle domande
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023