Organici scuola 2023/2024: personale ATA, confermate le dotazioni organiche con una perdita di 78 posti
Emanata la nota di trasmissione dello schema di decreto e relative le tabelle. La FLC CGIL ha avanzato delle proposte su questo tema e chiesto un incontro politico con l’ufficio di Gabinetto.


A seguito dell’informativa con i sindacati del 27 febbraio 2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato la circolare 28230 del 21 aprile 2023 (vedi errata corrige), con la quale ha trasmesso agli Uffici Scolastici regionali la bozza di schema di decreto interministeriale e le tabelle relative alle dotazioni organiche del personale ATA per l’anno scolastico 2023/2024.
Bozza di decreto e tabelle allegate
Scheda di approfondimento
La circolare di trasmissione conferma il mantenimento delle attuali dotazioni organiche di personale ATA, per un ammontare complessivo di 204.449, con uno scostamento di 78 posti in meno, di cui 29 posti di assistente amministrativo (ex co.co.co. per collocamento a riposo dal 1° settembre 2023), e 49 posti in meno di DSGA a causa del dimensionamento scolastico. I criteri di determinazione e ripartizione vengono anch’essi confermati sulla base di quelli degli anni precedenti.
Come FLC CGIL non possiamo che esprimere la nostra netta contrarietà alla politica di gestione degli organici ATA intrapresa dal Ministero, dal momento che le esigenze delle scuole in questi anni sono accresciute notevolmente (aumento alunni con disabilità, adempimenti legati al PNRR, incombenze burocratiche, laboratori scoperti, ecc…), senza che l’Amministrazione batta un colpo, scaricando tutta la responsabilità sulle scuole, lasciate sole a governare i processi.
Per la FLC CGIL resta urgente l’incremento dei posti attuali e, a seguito dell’incontro sulle problematiche ATA, dove è stato affrontato anche questo tema, abbiamo formalizzato delle proposte per sollecitare un incontro politico con l’ufficio di Gabinetto e porre la questione ai livelli più alti della politica.
In allegato mettiamo a disposizione dei lettori, delle scuole e delle RSU (Rappresentanze sindacali unitarie) la nostra scheda di approfondimento.
Ricordiamo, infatti, che la materia degli organici è oggetto di confronto a livello nazionale e regionale (articolo 22, comma 8, lettera a3 del contratto di lavoro 2016-2018).
- nota 28230 del 21 aprile 2023 dotazioni organiche personale ata as 2023 2024
- nota 28230 del 21 aprile 2023 allegati dotazioni organiche personale ata as 2023 2024
- nota 28299 del 21 aprile 2023 errata corrige nota 28230 del 21 aprile 2023 organici ata as 2023 2024
- scheda flc cgil organici personale ata as 2023 2024
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Sbloccato il pagamento di indennità e attività aggiuntive a docenti e ATA
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23