Organici scuola 2015/2016: personale ATA, pubblicata la nota sull’organico di fatto
5.182 posti in più non bastano per far funzionare le scuole. Per la FLC CGIL è solo un anticipo rispetto ai 7.020 posti in più dovuti alle scuole. Faraone mantenga gli impegni presi con i sindacati.


Il MIUR ha emanato la nota 22173 del 27 luglio 2015, riguardante l’adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto del personale ATA per l’anno scolastico 2015/2016.
Alla nota viene allegato il prospetto, suddiviso per regione, col raffronto tra l’organico di diritto 2015/2016 e il numero dei posti attivati nel fatto per il personale amministrativo, tecnico e ausiliario, che ammontano a un totale di 5.182 posti in più rispetto all’organico di diritto, in modo da definire l’organico di fatto previsionale per il prossimo anno.
Nella nota si rende noto che a partire dal 25 agosto saranno attivate le funzioni di trasmissione al sistema informativo del Ministero.
Per i DSGA il MIUR fornisce le indicazioni per procedere agli abbinamenti, con incarico aggiuntivo a DSGA di scuola normo-dimensionata, rispetto agli abbinamenti tra scuole sotto-dimensionate.
Al fine di evitare che i DSGA in esubero siano utilizzati in altra provincia, il MIUR indica le modalità operative in caso di esubero superiore alle scuole sottodimensionate. In tal caso, per l’utilizzo del personale, si procede secondo i criteri definiti dal CCNI sulle utilizzazioni.
Nelle province in cui l’esubero risulta inferiore alle scuole sotto-dimensionate, si procede all’abbinamento delle scuole; in quelle nelle quali non vi è esubero, le scuole sotto-dimensionate sono affidate ognuna a DSGA di ruolo, già in servizio in istituzione scolastica normo-dimensionata.
Per quanto riguarda l’organico degli altri profili professionali ATA il prospetto allegato non rispetta, nei numeri, l’impegno preso dal Sottosegretario Faraone nell’incontro del 14 luglio 2015 di restituire circa 7.000 posti (5.000 più i 2.020 tagliati) nel fatto. Vogliamo considerare questa tabella solo un “acconto” sui posti complessivi dovuti alle scuole.
Vigileremo affinché i posti mancanti (2.020), siano autorizzati su richiesta degli Uffici Scolastici Regionali. Si tratta di restituire integralmente il taglio operato (ingiustamente) in organico di diritto. In questo senso abbiamo già aperto le interlocuzioni con l’ufficio di Gabinetto del MIUR perché riconfermi, tramite una nota integrativa da inviare agli uffici scolastici regionali, ulteriori posti in deroga nei termini in cui si era impegnato il sottosegretario Faraone in occasione dell’incontro con le parti sociali tenutosi il 14 luglio.
Vi terremo informati sugli ulteriori sviluppi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2608 del 7 dicembre 2023 - Allegati
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2608 del 7 dicembre 2023 - Progetto di sperimentazione per l'istituzione di una filiera formativa integrata nell'ambito tecnologico-professionale
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 240 del 7 dicembre 2023 - Progetto nazionale di sperimentazione per l'istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale
- Note ministeriali Nota 141432 del 7 dicembre 2023 - PNRR, investimento in nuove competenze e nuovi linguaggi, differimento del termine di chiusura della piattaforma per la presentazione dei progetti
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2576 del 6 dicembre 2023 - Concorso personale docente della scuola infanzia e primaria - Posto comune e sostegno