
Organici scuola 2015/2016: personale ATA, lo schema di decreto e la nota del MIUR
Per la FLC CGIL provvedimenti che peseranno sulla funzionalità delle scuole, creando disfunzioni al servizio, e che penalizzeranno i lavoratori facendoli diventare (ingiustamente) soprannumerari.


Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato la nota 20965 del 15 luglio 2015 sull’organico di diritto del personale ATA per il prossimo anno scolastico 2015/2016. Con la nota ministeriale è stato trasmesso il decreto interministeriale e le allegate tabelle. È stato anche preannunciato che le funzioni saranno aperte dal 15 al 23 luglio, che la pubblicazione dei movimenti slitterà al 20 agosto mentre le domande di utilizzazione slitteranno al 26 agosto.
Il MIUR ha anticipato che, in fase di adeguamento dell'organico di diritto, alla situazione di fatto, gli Uffici Scolastici Regionali potranno autorizzare motivate deroghe per assegnare alle istituzioni scolastiche il personale in più per garantire il regolare funzionamento dei servizi. A questo proposito ricordiamo che il sottosegretario Faraone si è impegnato a attribuire in organico di fatto non solo i posti già assengati quest'anno (circa 5.000) ma anche i 2.020 posti tagliati nel diritto, in attesa che la prossima leggi di stabilità abroghi in via definitiva i tagli in questione. Vai al resoconto dell'incontro del 14 luglio
Pertanto, già a partire dalle prossime ore, diventa fondamentale il lavoro da fare nei confronti dell’amministrazione scolastica da parte dei dirigenti e delle RSU (l’informativa sindacale sugli organici è una loro prerogativa) documentando con precisione le reali esigenze della scuola laddove la scarsità del personale mette a rischio i livelli essenziali delle prestazioni: sicurezza, accoglienza, assistenza agli alunni con disabilità, funzionalità delle segreterie e rispetto del CCNL. Per quanto ci riguarda, oltre all’impugnativa legale, metteremo in atto tutte le azioni sindacali nei confronti del MIUR affinché sia garantito ai colleghi - individuati soprannumerari (ingiustamente) per un taglio che non doveva essere operato - il rientro come utilizzati nella loro sede di servizio.
Nelle prossime ore pubblicheremo un commento più dettagliato.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Milleproroghe: il Governo non proroga i contratti ATA per il PNRR e Agenda Sud. Le misure contenute nella legge
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Conto Consuntivo 2024: la FLC CGIL chiede al Ministero di spostare i termini di predisposizione ed approvazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)