Organici scuola 2015/2016: personale ATA, la scheda di approfondimento FLC CGIL
La nostra scheda di approfondimento per un’analisi dettagliata della circolare ministeriale, delle Tabelle e note modificate.


Come vi avevamo annunciato, la FLC CGIL ha predisposto una scheda di approfondimento che potrà essere un valido supporto per le segreterie, i dirigenti e le RSU, al fine di affrontare le problematiche connesse a ciascun profilo, relative alla determinazione dell’organico ATA nell’a.s. 2015/2016.
Nella scheda sono riportate le Tabelle 1 e 2 con le relative note modificate a seguito della revisione dei parametri introdotti dalla legge di Stabilità 2015.
Rammentiamo che, nell’ottica del conseguimento degli obiettivi prefissati dalla suddetta legge, dovrà essere adottato il decreto interministeriale (MIUR/MEF) di natura regolamentare di modifica dei parametri di calcolo previsti dal DPR 119/2009.
Sottolineiamo l’importanza di definire un cronoprogramma con le RSU, le quali hanno la prerogativa dell’informativa sindacale sulla consistenza degli organici, per analizzare in ogni scuola le reali e precise esigenze di funzionalità, laddove sussiste la scarsità di personale che può mettere a rischio la sicurezza, l’accoglienza, l’assistenza agli alunni con disabilità, il funzionamento dell’azione amministrativa delle segreterie e il rispetto del CCNL.
La FLC CGIL metterà in atto tutte le iniziative legali e sindacali per ripristinare gli ingiusti tagli subiti dal personale ATA e per la loro stabilizzazione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Note ministeriali Nota 25788 del 28 settembre 2023 - Attivazione monitoraggio ulteriori incarichi temporanei personale ATA
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo