https://www.flcgil.it/@3959598
Lavoro agile personale ATA: la scheda FLC CGIL e il Verbale di confronto
Si chiude in modo positivo il confronto tra Ministero dell’Istruzione e sindacati. Il nostro approfondimento sullo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile.
02/12/2020
Vai agli allegati


A seguito della sottoscrizione del Verbale di confronto condiviso tra il Ministero dell’Istruzione e le Organizzazioni sindacali il 27 novembre 2020, la FLC CGIL ha predisposto una scheda di lettura sul lavoro agile del personale amministrativo, tecnico e ausiliario nelle scuole.
Scarica la scheda
Si è chiuso in modo positivo anche questo confronto per regolamentare il lavoro ATA in modalità agile, limitatamente al perdurare dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, cioè fino al 31 gennaio 2021.
Servizi e comunicazioni
I più letti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2390 del 17 novembre 2023 - Approvazione graduatoria nazionale procedura assunzionale ex LSU e appalti storici