Internalizzazione lavoratori ex LSU e appalti storici: riunito il tavolo di confronto per la mobilità straordinaria
Si è avviato l’iter per definire i punti che dovranno regolare le operazioni. I sindacati hanno chiesto un chiarimento politico affinché l’accordo sia collocato nel contesto di riapertura del CCNI triennale 2019 / 2022 di tutto il personale scolastico.


Ieri, 4 marzo 2020 alle ore 15, si è avviato il confronto al Ministero dell’Istruzione volto alla sottoscrizione di un apposito accordo con i sindacati in merito alla mobilità straordinaria (una tantum) del personale internalizzato neo-immesso in ruolo dal 1° marzo 2020, ad integrazione del CCNI 2019/2022 del 6/03/2019 nella parte relativa alla mobilità del personale ATA.
Prima di procedere con la discussione sui contenuti dell'accordo, le organizzazioni sindacali hanno posto la necessità di un chiarimento politico con l'Amministrazione teso a comprendere le ragioni della mancata riapertura del CCNI triennale mobilità del personale docente, educativo ATA sulle novità sopraggiunte, nonostante l’impegno sottoscritto in sede di verbale di conciliazione del 19 dicembre scorso.
La questione sarà affrontata nella riunione convocata questa mattina 5 marzo, prima della prevista informativa sulle ordinanze ministeriali.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: pubblicati i decreti di riparto delle risorse su STEM, sulla formazione linguistica e formazione sulla transizione digitale
-
Concorso 24 mesi ATA 2022/2023
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: sostanziale condivisione su miglioramenti normativi e attribuzione degli ultimi aumenti
-
Personale ATA al Ministero: le proposte della FLC CGIL, l’emergenza Emilia Romagna e Marche
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
- Note ministeriali Nota 16358 del 17 maggio 2023 - Iscrizioni ai percorsi di istruzione degli adulti a.s. 2023/2024