Internalizzazione lavoratori ex LSU e appalti storici: emanato il bando per la graduatoria nazionale
Il 22 maggio il bando sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale e il termine di scadenza di presentazione delle domande è previsto entro le ore 23:59 del 6 giugno 2020.
Il Ministero, con la nota 12254 del 18 maggio 2020 ha trasmesso agli Uffici Scolastici Regionali il Decreto Dipartimentale 573, con il quale è stato emanato l’avviso relativo alla predisposizione della graduatoria nazionale per il personale ATA neo immesso in ruolo (ex LSU e Appalti storici).
Il 22 maggio 2020, contestualmente alla pubblicazione dell’avviso nella Gazzetta Ufficiale IV serie speciale – Concorsi ed Esami, gli USR pubblicheranno il Decreto dipartimentale sui propri siti istituzionali, degli ambiti territoriali e delle istituzioni scolastiche, riportando il termine di scadenza previsto alle ore 23,59 di sabato 6 giugno 2020.
La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il quindicesimo giorno a partire dalla data di pubblicazione del Decreto sul sito internet del Ministero dell’Istruzione e degli USR interessati. L’avviso è anche pubblicato sui siti internet degli ambiti territoriali e delle istituzioni scolastiche.
Nella stessa data del 22 maggio gli Uffici territoriali sono invitati a pubblicare, per ciascuna delle province di propria competenza l’elenco delle scuole nelle quali vi è la disponibilità dei posti a tempo pieno interessati dalla procedura nazionale.
In allegato il Decreto con l’elenco dei posti residuati in ciascuna provincia all’esito delle procedure assunzionali.
Dopo la fase di graduatoria nazionale è prevista la mobilità straordinaria e, a seguire, sui posti eventualmente ancora residuati la seconda fase assunzionale per coloro in possesso del requisito dei cinque anni.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 - Adempimenti propedeutici operazioni avvio as 2025-26