Pagamento posizioni economiche ATA: la nostra iniziativa legale
I lavoratori possono rivolgersi alle nostre sedi sindacali per ricevere la tutela legale.


La FLC CGIL promuove un'azione legale a tutela dei lavoratori ATA titolari della prima e seconda posizione economica a cui è stato sospeso il pagamento del relativo beneficio.
E' un fatto grave e intollerabile che l'Amministrazione, nonostante la conversione in legge del DM 3/2014 che ha disposto le risorse necessarie per il finanziamento delle posizioni economiche maturate dall’a.s 2011/12 all’a.s. 2013/14, abbia deciso di non corrispondere ai lavoratori il beneficio spettante nonostante costoro stiano già svolgendo i compiti e le attività previsti.
Per questi motivi offriamo ai lavoratori interessati la nostra assistenza finalizzata ad avviare un'azione legale per ottenere il compenso economico a cui hanno diritto. Le nostre sedi locali sono a disposizione per ulteriori informazioni.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
-
Mobilità scuola 2023/2024: un percorso ad ostacoli
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
-
Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 11 del 25 gennaio 2023 - Individuazione discipline seconda prova scritta esame di stato secondo ciclo di istruzione as 2022-2023
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
- Note ministeriali Nota 4302 del 14 gennaio 2023 – FAQ PNRR Investimento 3.2: Scuola 4.0