Indennità DSGA reggenti: il MEF esprime parere favorevole all’atto d’indirizzo
Finalmente c’è una svolta positiva sull’atto di indirizzo atteso da oltre due anni. Chieste alcune precisazioni e integrazioni al MIUR.
Oggi 12 marzo 2014 ci è stata data l’informativa sull’atto d’indirizzo del DSGA in “reggenza”.
Dopo oltre due anni di attesa, dunque, si sta per concludere la vicenda dell’indennità del DSGA (le risorse sono quelle previste dall’art. 4, c. 82 L. 183/2011) su scuole sottodimensionate. E’ arrivato, infatti, parere favorevole da parte del Ministero dell’Economia all’ipotesi di atto d’indirizzo richiesto e sollecitato da diverso tempo dal MIUR stesso.
Il Ministero ci ha informati che il MEF ha rilevato che l’indennità di “reggenza” deve essere considerata non solo per i DSGA su scuole normo-dimensionate e sotto-dimensionate, ma anche tra due scuole sotto-dimensionate, come era stato da noi giustamente richiesto.
Tale accordo avrà validità temporale per il biennio scolastico 2012/2014.
La Ragioneria Generale dello Stato ha chiesto, inoltre, alcune precisazioni e integrazioni in proposito, che il MIUR si è impegnato a inviare tempestivamente per aprire quanto prima il tavolo di confronto all’Aran.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Legge di bilancio 2025: sintesi delle principali misure per i settori della conoscenza
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- La FLC CGIL vince il ricorso contro la norma che nega alle lavoratrici precarie di fruire del “Bonus Mamma”
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 - Classe di concorso A013 Rettifica DDG 3059-24