
Indennità DSGA reggenti: a breve la rilevazione del MIUR
La FLC CGIL sollecita il Ministero per il pagamento dell’indennità. A breve ci sarà un monitoraggio prima di ottenere la sospirata indennità di reggenza.


Siamo intervenuti col Ministero poiché le fasi procedurali per il riconoscimento ai DSGA dell’indennità mensile di reggenza si sono concluse il 10 novembre 2014, con la sottoscrizione del CCNL all’Aran.
Di sollecito in sollecito siamo quasi arrivati al traguardo, dal momento che sono passati ben oltre due anni per arrivare alla sottoscrizione dell’accordo. Il MIUR ci ha comunicato, per le vie brevi, che procederà col pagamento a seguito di una rilevazione (l’ennesima), per verificare il numero esatto dei DSGA reggenti su due scuole, poiché nel corso del tempo le situazioni si sono modificate.
Dati i tempi burocratici, occorre ripartire fin da subito con l’avvio di un’ulteriore sessione negoziale per estendere gli effetti dell’Accordo anche a questo anno scolastico, che è rimasto scoperto, poiché il CCNL copre solo gli anni scolastici 2012/2013 e 2013/2014.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Milleproroghe: il Governo non proroga i contratti ATA per il PNRR e Agenda Sud. Le misure contenute nella legge
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Conto Consuntivo 2024: la FLC CGIL chiede al Ministero di spostare i termini di predisposizione ed approvazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM