
Il termine per la valutazione delle domande di supplenza del personale docente slitta al 13 luglio 2017. La pressione dei lavoratori e della FLC CGIL ha avuto il suo effetto
II MIUR ci ha comunicato che il termine di lavorazione delle domande da parte delle scuole non è più il 30 giugno.


In occasione dell’incontro di tavolo di concertazione sull’organico ATA che si sta svolgendo proprio in queste ore del giorno 27 giugno 2017, l’Amministrazione ci ha comunicato che la valutazione delle domande per la compilazione delle graduatorie dei docenti supplenti di seconda e terza fascia non scade più il 30 giugno ma il 13 luglio 2017.
Forte era stata la protesta della FLC CGIL e dei lavoratori per questa inaccettabile compressione di tempi di valutazione delle domande dal momento che il termine per le domande stesse scadeva il 24 giugno e il MIUR aveva perso tempo prezioso nei mesi passati prima di decidersi a fissare le date.
Una boccata d’ossigeno per i lavoratori, ma alcune domande per il MIUR: quando si prenderà atto che le segreterie scolastiche, decurtate negli organici e impossibilitate a sostituire il personale assente, sono costrette a vivere in perenne emergenza, tanto da richiedere provvedimenti urgenti e immediati come da tempo chiediamo? e quando si prenderà atto che alcuni lavori che non sono di pertinenza scolastica (compilazione graduatorie, ricostruzioni di carriera, pratiche pensionistiche e TFR) devono essere collocati fuori dalle scuole ?
Resta fermo il nostro impegno per una battaglia di trasparenza e di certezza delle procedure nel rispetto del diritto di tutti i lavoratori, personale delle segreterie, dirigenti scolastici e docenti precari, coinvolti a vario titolo nella definizione delle graduatorie di istituto.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)