
Il parere del CSPI sullo schema di Decreto ministeriale relativo alla chiamata veloce dei DSGA
Il CSPI si è pronunciato sullo schema di decreto ministeriale, segnalando l’opportunità di emanare misure più urgenti e significative e la ripresa della regolarità dei concorsi di DSGA.


Il 29 luglio 2021, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), riunito in seduta plenaria, in videoconferenza, ha espresso il previsto parere allo schema di decreto concernente la "Procedura assunzionale dei Direttori dei servizi generali e amministrativi per chiamata di cui all’articolo 32-ter, commi 2, 3 e 4 del decreto-legge 14 agosto 2020 n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126".
Il CSPI ha evidenziato che il decreto in questione è applicativo di una misura che dovrebbe decorrere solo dall’a.s. 2022/2023 e che essa ha già dimostrato la sua inefficacia per il personale docente.
A fronte di questa situazione, è necessario dare priorità all’emanazione di misure più urgenti e significative come: una procedura concorsuale riservata ai facenti funzione di DSGA; una revisione delle procedure concorsuali per evitare che rimangano posti vacanti; valorizzare esperienza e professionalità degli Assistenti amministrativi.
Infine, il CSPI ha auspicato che riprenda una regolarità nell’indizione dei concorsi sui posti di DSGA per evitare la reiterazione degli incarichi a tempo determinato agli Assistenti amministrativi.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)