
Il MIUR al lavoro per tagliare l’organico ATA. Il NO della FLC CGIL
Il MIUR informa i sindacati che, in attuazione dei tagli previsti dalla Legge di Stabilità, dovrà rivedere le tabelle. Per la FLC CGIL il problema si porrà nell’incontro con la Ministra Giannini del 16 febbraio.


L’incontro dell’11 febbraio al Ministero ha riguardato anche il taglio all’organico del personale ATA, che l’Amministrazione è in procinto di effettuare in base alla normativa introdotta dalla Legge di Stabilità 2015, la quale prevede un’ulteriore riduzione di 2.020 unità di personale ATA.
Il taglio, già annunciato dal Piano sulla Buona Scuola del Governo, è stato tradotto immediatamente dalla Legge di Stabilità 2015 e ora il Ministero intende procedere rapidamente con l’iter di emanazione del Decreto Interministeriale, che dovrà essere presentato entro il 2 marzo prossimo, termine imposto dalla stessa legge.
La FLC CGIL ha ribadito di essere fermamente contraria a questa misura. Per questo ha promosso insieme a CISL e UIL Scuola delle iniziative grazie alle quali ci saranno due importanti incontri politici: quello del 13 febbraio con il Sottosegretario On. Faraone e l’altro del 16 febbraio con la stessa Ministra Giannini, proprio sul Piano Scuola.
Se ne parlerà dunque necessariamente dopo tali incontri.
L’Amministrazione, informandoci dei tempi ristretti per procedere col decreto, si riserva di consegnarci un testo con le proprie proposte e di riconvocarci a breve.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Milleproroghe: il Governo non proroga i contratti ATA per il PNRR e Agenda Sud. Le misure contenute nella legge
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)