https://www.flcgil.it/@3915935
Graduatorie di istituto ATA: chiarimenti del MIUR sui requisiti di ammissione
Estesa la possibilità anche ai familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e ai soggiornanti di lungo periodo (rifugiati e simili).
24/09/2014
Vai agli allegati


Il 24 settembre 2014 il Ministero ha emanato un avviso riguardante i requisiti di ammissione alla procedura di aggiornamento delle graduatorie di III fascia.
Leggi la nostra guida rapida alla presentazione della domanda e la guida analitica alla sua compilazione.
Potranno presentare domanda oltre ai cittadini comunitari, fatta salva la conoscenza della lingua italiana, anche:
- i familiari dei cittadini degli stati membri purché in possesso del diritto di soggiorno
- i cittadini di paesi terzi, titolari del permesso di soggiorno UE di lungo periodo, o titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria.
Si tratta di un chiarimento doveroso. Grave, invece, il ritardo del Ministero su altre partite molto importanti come:
- possibilità di evitare il reinserimento di dati già in possesso del sistema informatico
- valutazione di titoli e servizi.
Su questi due punti a tutt’oggi non si sa niente.
Siamo intervenuti nuovamente per sollecitare il MIUR a fornire queste ulteriori indicazioni, mantenendo gli impegni che ci eravamo assunti in occasione dell’incontro del 15 settembre.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Note ministeriali Nota 25788 del 28 settembre 2023 - Attivazione monitoraggio ulteriori incarichi temporanei personale ATA
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo