Graduatorie ATA terza fascia: il MI autorizza la correzione di alcune disfunzioni
Con una nota tardiva, il MI ammette disfunzioni nel sistema, ma lascia la responsabilità della valutazione delle correzioni alle scuole. Per la FLC CGIL sarebbe stato utile un quadro di riferimento unico per tutte le scuole al fine di evitare disomogeneità di intervento.


Dopo numerosi solleciti, il MI ha inviato alle scuole una nota di chiarimento per il trattamento dei casi più volte segnalati dal nostro sindacato.
Si tratta tuttavia di una risposta inefficace, che non fa altro che mettere in difficoltà le scuole che devono valutare la “presenza dei presupposti che consentono di emendare quelle inesattezze delle quali possa ragionevolmente consentirsi la regolarizzazione.”
Intendendo come emendabili quelle irregolarità che risultano riscontrabili, in base ad elementi contenuti nelle domande presentate dai candidati ovvero da informazioni presenti al SIDI (es. servizi svolti, ove effettivamente sussistenti e comprovati, e proposti dal sistema informatico).
È escluso ogni intervento che presupponga l’integrazione delle domande.
Pur apprezzando lo sforzo del MI di circoscrivere i casi emendabili, dal momento che il MI stesso ha implicitamente ammesso la presenza di disfunzioni del sistema, sarebbe stato più utile fornire chiarimenti univoci per tutto il territorio nazionale anziché lasciare la responsabilità alle scuole, con il rischio di possibili disomogeneità di trattamento.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
-
Mobilità scuola 2023/2024: un percorso ad ostacoli
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
-
Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
- Note ministeriali Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 11 del 25 gennaio 2023 - Individuazione discipline seconda prova scritta esame di stato secondo ciclo di istruzione as 2022-2023