Fondo Espero: esempi di simulazione di adesione
Le simulazioni di adesione sono riferite a casi diversi per qualifica e fascia di età.


Pubblichiamo alcune simulazioni di adesione al Fondo Espero riferite a casi diversi per qualifica e fascia di età. In particolare, le schede riepilogative si riferiscono a tre casi specifici:
Collaboratore scolastico
età anagrafica: 29 anni
carriera economica - Servizio: 4 anni
Docente scuola Elementare - Materna
età anagrafica: 45 anni
carriera economica - Servizio: 20 anni
Docente scuola Secondaria II grado
età anagrafica: 55 anni
carriera economica - Servizio: 35 anni
I tre esempi di simulazione si compongono di quattro sezioni:
-
Dati di ingresso sulla base dei quali è stata effettuata l’elaborazione.
-
Grafico dei risultati con il confronto tra adesione e non adesione; nella terza colonna il costo effettivo sostenuto dal dipendente.
-
Informazioni retributive alla data di adesione; sono riferimenti importanti rispetto alla scelta di adesione.
-
Informazioni alla data di uscita dal fondo che consentono di valutare l’effettiva convenienza dell’adesione.
Per quanti fossero interessati, presso le nostre sedi è possibile richiedere una simulazione individuale.
Roma, 9 ottobre 2006
AllegatiServizi e comunicazioni
I più letti
-
Sbloccato il pagamento di indennità e attività aggiuntive a docenti e ATA
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024