Fondo Espero: esempi di simulazione di adesione
Le simulazioni di adesione sono riferite a casi diversi per qualifica e fascia di età.
Pubblichiamo alcune simulazioni di adesione al Fondo Espero riferite a casi diversi per qualifica e fascia di età. In particolare, le schede riepilogative si riferiscono a tre casi specifici:
Collaboratore scolastico
età anagrafica: 29 anni
carriera economica - Servizio: 4 anni
Docente scuola Elementare - Materna
età anagrafica: 45 anni
carriera economica - Servizio: 20 anni
Docente scuola Secondaria II grado
età anagrafica: 55 anni
carriera economica - Servizio: 35 anni
I tre esempi di simulazione si compongono di quattro sezioni:
-
Dati di ingresso sulla base dei quali è stata effettuata l’elaborazione.
-
Grafico dei risultati con il confronto tra adesione e non adesione; nella terza colonna il costo effettivo sostenuto dal dipendente.
-
Informazioni retributive alla data di adesione; sono riferimenti importanti rispetto alla scelta di adesione.
-
Informazioni alla data di uscita dal fondo che consentono di valutare l’effettiva convenienza dell’adesione.
Per quanti fossero interessati, presso le nostre sedi è possibile richiedere una simulazione individuale.
Roma, 9 ottobre 2006
AllegatiServizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige