Emergenze ATA: prosegue il lavoro del tavolo tecnico sull’organico
Secondo incontro al MIUR sulla revisione delle tabelle organiche del personale ATA.


Nella mattinata di oggi, 14 novembre, si è tenuto il secondo incontro del tavolo tecnico riguardante gli organici del personale ATA, che aveva lo scopo di acquisire i dati sul personale quanto più precisi possibile..
E infatti l'Amministrazione ha fornito i dati completi dei posti dell’organico di fatto 2013-2014 di Amministrativi, Tecnici e Collaboratori Scolastici, ripartiti per istituto, per alunni, per alunni con disabilità, per classi, per tipologia di scuola, per cicli scolastici e per settori di secondaria superiore.
Abbiamo fatto presente la necessità di avere a disposizione anche i dati dei laboratori esistenti nelle scuole del primo ciclo, dei punti di erogazione del servizio (in modo particolare delle zone montane e delle piccole isole), della distribuzione degli accantonamenti per posti LSU e Collaboratori Coordinati e Continuativi.
E’ emersa anche l’esigenza di conoscere gli stessi dati aggregati per macroaree (Nord-Centro-Sud).
La conoscenza puntuale di questi dati è a nostro parere la base da cui partire per fare un'operazione di trasparenza così da evidenziare le criticità del sistema prima di procedere alla revisione delle attuali tabelle.
L’Amministrazione ha accolto queste ultime richieste di dati che saranno forniti in un prossimo incontro che si terrà il prossimo 21 novembre.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 117095 del 29 settembre 2023 - Chiusura dei progetti finanziati a valere sul PON “Per la scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale