Imminente l’emanazione del bando di concorso per i posti di DSGA
Il Ministro della Funzione Pubblica ha firmato il provvedimento che consente la procedura valutativa per il passaggio dei Facenti Funzioni di DSGA all’Area dei Funzionari e delle Elevate qualificazioni e l’indizione contestuale del concorso ordinario di DSGA
Seguendo costantemente e da vicino la questione dell’applicazione degli istituti del CCNL “Istruzione e Ricerca” firmato il 18 gennaio 2024, abbiamo appreso da fonti ministeriali che è stata superato un altro step che porta all’emanazione del bando di concorso per il passaggio alle funzioni superiori e alle elevate qualificazioni per il personale interessato.
Come si sa, l’autorizzazione a bandire relativa al DM di cui si è discusso in sede di confronto con il Ministero dell’Istruzione, deve essere emanata di concerto con il Mef e il Dipartimento della Funzione pubblica. Ebbene, tale concerto vi è stato e il passo di spettanza di tale Ministero è stato assolto dal Ministro Paolo Zangrillo.
Proseguirà la nostra vigilanza e costante pressione fino al momento in cui i concorsi saranno banditi anche al fine di consentire agli interessati di essere preposti quanto prima alla direzione amministrativa delle scuole che sono in gran parte prive delle funzioni apicali e di cui vi è estremo bisogno per la piena funzionalità delle unità scolastiche.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 - Adempimenti propedeutici operazioni avvio as 2025-26