Concorso 24 mesi ATA 2022/2023: prorogata al 25 maggio la presentazione delle domande
Lo spostamento arriva a seguito delle richieste pervenute dai territori colpiti dalla recente emergenza metereologica.


Prorogato alle ore 23.59 del 25 maggio 2023 il termine per la presentazione delle domande per l’inserimento e l’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi. È quanto si legge nella nota 30809 del 18 maggio 2023 del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
La decisione accoglie le richieste pervenute dai territori colpiti dalla recente emergenza metereologica.
Ricordiamo che le domande si compilano su Polis Istanze online e che al concorso possono accedere coloro che hanno già maturato almeno 23 mesi e 16 giorni di servizio, nella scuola statale, in uno dei profili ATA e/o in un profilo immediatamente superiore (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi).
Speciale 24 mesi ATA
Inoltre, dietro nostro sollecito in occasione dell’incontro di ieri, il Ministero ha anche chiarito, per le vie brevi, che la proroga dei termini di scadenza di presentazione delle domande – che riguarda tutta Italia – non vale anche come termine per il conseguimento e corrispettiva valutazione dei titoli. Infatti, la proroga è stata ottenuta solo per consentire ai territori alluvionati di terminare l’acquisizione delle domande una volta ripristinate le condizioni di lavoro idonee.
Pertanto, lo stesso sistema informativo blocca in automatico tutto alla data del 18 maggio 2023.
Nel contempo, su nostra richiesta, il Ministero ha emanato una nota di chiarimento ai propri Uffici territoriali.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: in discussione la proposta Aran di revisione degli ordinamenti ATA
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 6768 del 31 maggio 2023 - Utilizzazioni a.a. 2023/2024 rilevazione delle posizioni di stato
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili