Concorso 24 mesi ATA 2019/2020: sospesi i bandi per consentire l’attivazione delle procedure in modalità telematica
Grazie all’intervento della FLC CGIL il Ministero sospende i bandi fino alla seconda metà di aprile per attivare le procedure online sul sistema informatico.
A seguito dell’emanazione della nota ministeriale 5196 dell’11 marzo 2020, riguardante la pubblicazione dei bandi da parte degli Uffici Scolastici Regionali per i concorsi per soli titoli 24 mesi del personale ATA con scadenza 10 aprile, siamo intervenuti con il Ministero per garantire, nella grave situazione di emergenza sanitaria, delle procedure idonee a tutelare la sicurezza per la salute dei lavoratori.
L’Amministrazione ha pubblicato una nuova nota 6969 del 24 marzo 2020 per sospendere momentaneamente la pubblicazione dei bandi regionali e consentire l’attivazione delle procedure necessarie per implementare il sistema informatico ai fini della presentazione delle domande interamente in modalità telematica.
Per questa ragione le procedure saranno riattivate nella seconda metà del mese di aprile. Il Ministero fornirà successive indicazioni agli USR con la nuova tempistica per la pubblicazione dei bandi e sulle modalità di presentazione delle domande.
Questi tempi più distesi consentiranno ai lavoratori anche di poter usufruire della consulenza per la compilazione delle domande da parte delle nostre sedi, sempre nel rispetto delle misure di divieto di spostamento e di distanziamento sociale messe in campo dal Governo per fronteggiare l’emergenza epidemiologica.
Sulla modalità online chiederemo al Ministero di conoscere meglio i termini per l’applicazione di questa istanza che stavamo chiedendo da tempo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Legge di bilancio 2025: sintesi delle principali misure per i settori della conoscenza
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- La FLC CGIL vince il ricorso contro la norma che nega alle lavoratrici precarie di fruire del “Bonus Mamma”
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 - Classe di concorso A013 Rettifica DDG 3059-24