Concorso 24 mesi ATA 2019/2020: sospesi i bandi per consentire l’attivazione delle procedure in modalità telematica
Grazie all’intervento della FLC CGIL il Ministero sospende i bandi fino alla seconda metà di aprile per attivare le procedure online sul sistema informatico.


A seguito dell’emanazione della nota ministeriale 5196 dell’11 marzo 2020, riguardante la pubblicazione dei bandi da parte degli Uffici Scolastici Regionali per i concorsi per soli titoli 24 mesi del personale ATA con scadenza 10 aprile, siamo intervenuti con il Ministero per garantire, nella grave situazione di emergenza sanitaria, delle procedure idonee a tutelare la sicurezza per la salute dei lavoratori.
L’Amministrazione ha pubblicato una nuova nota 6969 del 24 marzo 2020 per sospendere momentaneamente la pubblicazione dei bandi regionali e consentire l’attivazione delle procedure necessarie per implementare il sistema informatico ai fini della presentazione delle domande interamente in modalità telematica.
Per questa ragione le procedure saranno riattivate nella seconda metà del mese di aprile. Il Ministero fornirà successive indicazioni agli USR con la nuova tempistica per la pubblicazione dei bandi e sulle modalità di presentazione delle domande.
Questi tempi più distesi consentiranno ai lavoratori anche di poter usufruire della consulenza per la compilazione delle domande da parte delle nostre sedi, sempre nel rispetto delle misure di divieto di spostamento e di distanziamento sociale messe in campo dal Governo per fronteggiare l’emergenza epidemiologica.
Sulla modalità online chiederemo al Ministero di conoscere meglio i termini per l’applicazione di questa istanza che stavamo chiedendo da tempo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Sbloccato il pagamento di indennità e attività aggiuntive a docenti e ATA
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024