
Concorso 24 mesi ATA 2019/2020: emanata la nota per la pubblicazione dei bandi regionali
La nota prevede la pubblicazione dei bandi entro il 10 aprile. La FLC CGIL, assieme agli altri sindacati, ha chiesto una moratoria urgente di tutte le attività, fatte salve alcune esigenze indifferibili.


Con la nota ministeriale 5196 dell’11 marzo 2020, il Ministero dell’Istruzione ha invitato gli Uffici Scolastici Regionali a indire i concorsi per soli titoli 24 mesi per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B nell’anno scolastico 2019/2020 per le graduatorie provinciali da utilizzare per le assunzioni e le supplenze dell’a.s. 2020/2021.
La nota fissa i termini per la pubblicazione dei bandi entro il 10 aprile 2020 e prevede la possibilità per i facenti funzione di DSGA, di dichiarare la prestazione effettuata quale servizio svolto nel profilo di assistente amministrativo nell’a.s. 2019/2020, sulla base dell’intesa del 12 settembre 2019 e della nota 40769 del 13 settembre 2019.
I modelli di domanda (Allegati B1, B2, F, H) dovranno essere inviati come di consueto con modalità tradizionale cartacea, cioè mediante raccomandata A/R mentre, la scelta delle Istituzioni scolastiche, in cui si richiede l’inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto di 1^ fascia per l’a.s. 2020/2021 tramite l’Allegato G, sarà effettuata in modalità telematica.
Nella nota viene, infine, evidenziato che il DPCM 9 marzo 2020 ha esteso a tutto il territorio nazionale le misure sull’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus, sospendendo tutte le procedure concorsuali ad esclusione di quelle (come questa) in cui la valutazione dei candidati è effettuata esclusivamente in modalità telematica.
Dato lo stato di drammatica emergenza sanitaria in cui ci troviamo, abbiamo chiesto unitariamente di sospendere tutte le attività, fatte salve alcune esigenze indifferibili, rinviandole al momento in cui vi sarà la riapertura delle scuole e degli Uffici.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno