Concorso 24 mesi ATA 2019/2020: domande dal 5 maggio al 3 giugno su istanze online
Parte la riattivazione delle procedure. Pubblicati dagli USR i bandi regionali.
Il Ministero, con nota 10588 del 29 aprile 2020, ha comunicato agli Uffici Scolastici Regionali che è stata ultimata l’attività di predisposizione della procedura informatica per la presentazione in via telematica delle domande di ammissione per il rinnovo delle graduatorie per i concorsi per soli titoli, 24 mesi del personale ATA.
Pertanto, le funzioni su POLIS per la presentazione delle istanze online saranno aperte dal 5 maggio al 3 giugno 2020. Gli USR dovranno pubblicare sui propri siti internet i bandi di indizione dei concorsi per soli titoli di cui all’oggetto, entro e non oltre la data del 4 maggio prossimo.
La presentazione delle domande potrà avvenire solo in modalità telematica, attraverso il servizio Istanze online, collegandosi con il sito internet del Ministero www.miur.gov.it
Tutte le informazioni necessarie ai fini della registrazione al sistema POLIS sono rinvenibili al seguente indirizzo https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm
Le lavoratrici e i lavoratori interessati possono rivolgersi alle nostre sedi FLC CGIL per la consulenza relativa alla presentazione delle domande online – previo appuntamento telefonico - nel rispetto delle misure di divieto di spostamento e di distanziamento approvate dal Governo per fronteggiare l’emergenza sanitaria.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Legge di bilancio 2025: sintesi delle principali misure per i settori della conoscenza
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1765 del 15 gennaio 2025 - Attività formative percorso formazione e prova personale docente ed educativo neoassunto - Chiarimenti
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 4605 del 13 gennaio 2025 - PNRR Investimento M4C1I3-1 Nuove competenze e nuovi linguaggi
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione