Concorso 24 mesi ATA 2015/2016: a breve la nota agli USR per l’aggiornamento delle graduatorie
Nessuna novità sulle domande che saranno ancora cartacee e tramite istanze online la scelta delle scuole. Permangono gli stessi requisiti dello scorso anno.


Il 16 febbraio 2016 si è tenuto l’incontro coi sindacati al MIUR, concernente l’aggiornamento delle graduatorie provinciali permanenti per l’anno scolastico 2015/2016 per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B.
Il Ministero emanerà in settimana la nota (e i modelli di domanda) con le indicazioni agli USR, che dovranno fissare i termini per la presentazione delle domande. Le graduatorie saranno pubblicate a livello provinciale e saranno utilizzate per le assunzioni e le supplenze del 2016/2017.
Sono confermati i requisiti di ammissione per alcune categorie di cittadini stranieri (familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, e ai cittadini dei Paesi terzi, titolari del permesso di soggiorno UE di lungo periodo, o dello status di rifugiato) e il riconoscimento e valutazione del servizio civile volontario, introdotti lo scorso anno.
Le domande saranno ancora una volta cartacee, dal momento che non c’erano i tempi per cambiare l’ordinanza e predisporre tutta la procedura su istanze online, attraverso le quali rimarrà l’inserimento della scelta per le sedi scolastiche (modello G), che sarà reso disponibile successivamente.
I sindacati hanno chiesto al MIUR di uniformare i termini per la pubblicazione delle graduatorie, in modo da evitare discrasie nella loro divulgazione.
Abbiamo, inoltre, sollecitato il Ministero all’emanazione di una nota di chiarimento aggiornata (già diffusa in passato) per garantire l’uniformità nella valutazione dei servizi e dei titoli.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
Scuola, pagamento supplenti: i Ministeri competenti evitino le solite disfunzioni e i soliti ritardi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa