Concorso 24 mesi ATA 2012/2013: nessun rinvio all'anno successivo del riconoscimento giuridico del servizio
Il MIUR emana un'altra nota di chiarimento che consente l'applicazione immediata e uniforme del riconoscimento giuridico del punteggio.


Dietro nostre sollecitazioni il Ministero ha emanato una nuova nota 5954 del 17 giugno 2013, indirizzata agli USR, i quali vengono invitati ad adempiere all'applicazione del riconoscimento giuridico del punteggio, a partire da queste graduatorie, senza nessun rinvio all'anno successivo.
Il MIUR, con la nota 2932 del 22 marzo 2013, aveva consentito il riconoscimento giuridico del punteggio al personale ATA collocato in posizione utile nelle graduatorie permanenti in modo da poterlo inserire per il concorso dei 24 mesi, affinché potesse essere tutelata la posizione di coloro che erano stati penalizzati dall'utilizzo delle graduatorie d'istituto per il conferimento delle nomine fino agli aventi diritto.
A seguito della nota, alcuni USR (Uffici Scolastici Regionali) non avevano però consentito l'inclusione di tale punteggio, a causa dell'avvenuta chiusura dei termini di scadenza del concorso dei 24 mesi ed erano, conseguentemente, emerse delle difformità di trattamento degli aspiranti ATA.
Siamo soddisfatti dell'intervento del MIUR poiché si erano generati non pochi problemi e difformità sulla sua applicazione e, considerata la rilevanza del riconoscimento giuridico del servizio, era essenziale procedere nella valutazione dei punteggi con uniformità per tutto il personale ATA interessato al concorso dei 24 mesi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024