Collocamento a riposo – Mantenimento in servizio – Part-time
Istruzioni per le domande di pensionamento e di mantenimento in servizio


Il D.M. n.67 del 6/11/2006 e la successiva circolare n.68 del 2/11/2006 illustrano e disciplinano le domande di collocamento a riposo, di mantenimento in servizio oltre il 65° anno di età e di part-time.
Per il personale docente educativo ed ATA, il termine per la presentazione delle domande e della eventuale revoca delle stesse, è fissato al 10 gennaio 2007.
Per i dirigenti scolastici si applicano gli artt. 27 e 32 del CCNL dell’11 aprile 2006-11-16
Coloro che intendessero chiedere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, con contestuale trattamento pensionistico, dovranno anche esprimere l’opzione per la permanenza a tempo pieno o per la cessazione dal servizio (nel caso si verificassero impedimenti ai sensi del decreto 29 luglio 1997, n. 331 del Ministro della Funzione Pubblica).
Roma, 17 novembre 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: normativa, destinatari, requisiti
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 8739 del 4 luglio 2022- AFAM trasferimenti a.a. 2022-2023
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Note ministeriali Nota 2325 del 28 giugno 2022 - Scuola digitale 2022-2026 Obbligo classificazione dati e servizi digitali e pubblicazione nuovi avvisi di finanziamento
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023