Blocco turn over ATA: richiesta d'incontro unitaria al Capo di Gabinetto
I sindacati sollecitano la procedura autorizzativa per le immissioni in ruolo ATA.
I sindacati hanno inviato oggi, 30 dicembre, una richiesta d'incontro urgente al Capo di Gabinetto del MIUR ai fini dell'attivazione della procedura autorizzativa con MEF e Dipartimento Funzione Pubblica per consentire le immissioni in ruolo, rimuovendo così il blocco sul turn over per tutti i profili ATA.
Di seguito la richiesta d'incontro.
________________________
Roma, 30 dicembre 2015
Al Capo di Gabinetto
Dott. Alessandro Fusacchia
e p.c. Al Capo Dipartimento per l’Istruzione
Dott.ssa Rosa De Pasquale
MIUR
OGGETTO: Richiesta d’incontro per sblocco turn over del personale ATA
Con la presente le scriventi Organizzazioni sindacali chiedono un incontro urgente per attivare la procedura autorizzativa con MEF e Dipartimento Funzione Pubblica al fine di rimuovere il blocco sul turn over del personale ATA.
In funzione di tale obiettivo, si chiede che l’incontro sia svolto congiuntamente con i rappresentanti degli altri ministeri competenti, al fine di permettere lo scongelamento dei posti per tutti i profili ATA, in tempi e con procedure certe.
Tanto si chiede, anche in relazione all’approssimarsi della definizione degli organici e alla mobilità del personale che deve riguardare il personale ATA interessato, che ne ha diritto, e i cui ulteriori e inaccettabili ritardi comporterebbero un inevitabile contenzioso, con ripercussioni negative sull’avvio del prossimo anno scolastico.
Cogliamo l’occasione per porgere distinti saluti.
FLC CGIL Domenico Pantaleo |
CISL Scuola Maddalena Gissi |
UIL Scuola Giuseppe Turi |
SNALS Confsal Marco Paolo Nigi |
GILDA Unams Rino Di Meglio |
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- CCNI mobilità 2025-2028: sindacati convocati su sottoscrizione Ipotesi di contratto
- Organi collegiali e professionalità: convegno a Roma il 19 febbraio 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige