
Approvato il regolamento delle nuove classi di concorso
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera definitivo ad un provvedimento atteso da 8 anni. Ancora nessun testo disponibile.


Il Consiglio dei Ministri del 20 gennaio 2016 ha approvato in seconda lettura il regolamento delle nuove classi di concorso. Ora è necessaria solo la firma del Presidente della Repubblica e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Si tratta di un provvedimento atteso da 8 anni (era previsto dalla Legge 133/08) che ha avuto un iter complesso e travagliato a causa dei continui cambi di rotta del Ministero.
Anche su questa ultima bozza (non è ancora noto il testo definitivo) si sono succedute varie versioni e nei pareri del Consiglio di Stato e del Parlamento erano presenti numerose condizioni e osservazioni sia sull'impianto che nello specifico delle tabelle.
Molti dei rilievi erano presenti anche nelle osservazioni che avevamo inviato al Ministero in occasione dell'incontro tecnico del 14 settembre a cui non è seguito più alcun confronto pur avendo più volte chiesto di essere convocati sull'argomento.
Dalle dichiarazioni del Ministro Giannini si apprende che sono state accolte le osservazioni degli organi consultivi: verificheremo dal testo ufficiale che siano state corrette le storture e gli errori che avevamo puntualmente rilevato e che il provvedimento garantisca la tutela di chi già lavora nella scuola sia a tempo indeterminato che determinato e dei docenti abilitati con le vecchie regole.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici