Appalti per le pulizie nelle scuole: prorogati i contratti in essere e ritirati i licenziamenti dei lavoratori degli appalti
Vince la mobilitazione e l'unità dei lavoratori pubblici e privati. Subito un incontro al Miur per difendere l'occupazione dei lavoratori pubblici e per migliorare i servizi scolastici.
Dopo una lunga e complicata trattativa tra Miur, Ministero del lavoro, le Associazioni datoriali e i sindacati di categoria è stato sottoscritto un verbale di accordo che:
- certifica le risorse economiche annuali per gli appalti storici e per gli ex Lsu a partire da 1 luglio 2011
- proroga i contratti in essere e mantiene la continuità occupazionale senza ulteriori riduzioni di orario e di servizio
- prevede il ricorso alle procedure di mobilità e di accompagnamento alla pensione per i lavoratori degli appalti
Dopo quest'ultimo importante accordo risulta ancora più urgente la convocazione da parte del Miur, del tavolo di confronto richiesto da tutte le Organizzazioni sindacali per affrontare una discussione sull'emanazione della prossima Direttiva, sulle garanzie per le Cooperative Sociali e per difendere l'occupazione del personale statale.
Registriamo con soddisfazione questo primo importante risultato che boccia la politica delle scelte unilaterali del Miur ma continua comunque la nostra mobilitazione contro la politica dei tagli e dei licenziamenti per sostenere la qualità dei servizi della scuola dell'autonomia e per difendere il sistema d'istruzione pubblico statale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici